impianti fotovoltaici

Il fotovoltaico è una tecnologia che permette di produrre energia pulita sfruttando la luce del sole, una fonte rinnovabile che consente di ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera e, insieme alle altre fonti di energia pulita, sarà il futuro di un nuovo modello energetico che scalzerà le fonti fossili in esaurimento.

Un impianto fotovoltaico connesso in rete è composto da:

– Moduli fotovoltaici, la cui tecnologia di costruzione permette di trasformare l’energia solare in energia elettrica. Il numero di moduli e la potenza complessiva vengono calcolati in base alla quantità di energia elettrica da produrre;

– Inverter, la cui funzione è quella di trasformare la corrente continua uscita dai moduli in corrente alternata a tensione e frequenza di rete;

– Quadri ellettrici, sistemi di protezione e contabilizzazione dell’energia elettrica.

Il sistema fotovoltaico è permanentemente connesso alla rete elettrica; quando l’impianto produce energia elettrica in quantità maggiore delle proprie necessità, la parte eccedente viene immessa in rete e contabilizzata dal contatore, se invece l’energia prodotta è minore l’energia necessaria viene prelevata dalla rete. L’impianto fotovoltaico non ha parti meccaniche in movimento e quindi usurabili ed è praticamente esente da manutenzione, fatte eccezione per la semplice pulizia dei pannelli.

Un sistema di accumulo per un impianto fotovoltaico è un insieme di accumulatori o batterie che stoccano l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici e che non viene immediatamente consumata. Questo meccanismo consente di accumulare energia di giorno e utilizzarla di sera/notte senza che sia necessario richiederla alla rete elettrica, l’accumulo consente di utilizzare l’energia in un momento differito rispetto al momento in cui è stata prodotta.

La valutazione di convenienza di un sistema di accumulo va fatta, caso per caso, sulla base del costo degli accumulatori, dell’energia prodotta e di quella consumata. Un impianto fotovoltaico semplice consente di risparmiare se l’energia che si produce viene immediatamente utilizzata, mentre l’inserimento di accumulatori, che si ricaricano di giorno, permette di risparmiare prelievi di corrente dalla rete la sera.

La piattaforma di monitoraggio dell’impianto offre un controllo delle prestazioni e una garanzia di resa attraverso il rilevamento immediato di eventuali guasti e avvisi a livello di modulo, di stringa e di sistema. Tutte queste caratteristiche consentono agli installatori, ai manutentori e ai proprietari dei sistemi di migliorare le prestazioni, garantire la resa del sistema, massimizzare la raccolta di energia solare e ridurre i costi di manutenzione risolvendo i guasti in modo più efficace e tempestivo.

La realizzazione di un impianto fotovoltaico consente l’utilizzo istantaneo dell’energia prodotta, con conseguante risparmio sulla bolletta, l’immissione e la vendita in rete dell’energia eccedente, oltre a permettere di accedere alla detrazione IRPEF del 50% dei costi in 10 anni.

Il nostro sistema completo per la progettazione e realizzazione di un impianto fotovoltaico è costituito dalla consulenza preliminare con valutazione di fattibilità, il preventivo personalizzato e gratuito, la progettazione preliminare ed esecutiva, gli adempimenti amministrativi con Distributore di Rete locale e GSE, la fornitura dei materiali della migliore qualità accuratamente selezionati, la realizzazione dell’impianto a regola d’arte con personale qualificato, il collaudo, la manutenzione programmata ed il monitoraggio.

Impianti Elettrici

Illuminazione

Fotovoltaico