building automation

Dettaglio attività

• Gestione illuminazione, prese, automazioni e temperatura
• Visualizzazione immagini impianto TVCC
• Integrazione impianto antintrusione
• Integrazione impianto rilevazione e segnalazione incendio
•Integrazione sistema di condizionamento, ventilazione e trattamento dell’aria (HVAC)

Le nuove frontiere dell’impiantistica e dell’efficienza energetica negli edifici sono basate su sistemi hardware e software in grado di supervisionare, controllare e monitorare lo stato degli impianti.

Le esigenze di un edificio in termini di efficienza e risparmio energetico sono tali da richiedere un sistema unico in grado di ottenere livelli di luminosità costante, di gestire automazioni e termoregolazione, controllare l’impianto antintrusione, TVCC, antincendio e diffusione sonora, semplificando il controllo di allarmi generati da anomalie dei singoli impianti.

Nella Building Automation l’integrazione rappresenta la condivisione dell’informazione riducendo l’isolamento dei vari impianti, riorganizzando la loro visione attraverso un unico sistema di gestione, in grado di controllare, coordinare e comandare le singole funzioni lasciando ad ogni operatore la propria competenza e responsabilità, dalla progettazione all’installazione fino alla manutenzione.

Abbiamo sempre creduto in questi concetti e ad oggi possiamo vantare una competenza multidisciplinare nell’integrazione e nella gestione degli impianti, realizzati in edifici bancari, hotel di pregio, musei e aziende. Realizziamo progetti innovativi, capaci di adattarsi alle specifiche esigenze di ogni installazione, in un disciplina che prevede progetti unici e non ripetibili, in quanto sintesi delle esigenze del cliente.

PANORAMICA DELLE INTEGRAZIONI REALIZZATE CON IMPIANTI BUS-KNX E SISTEMI DI SUOPERVISIONE
  • Illuminazione
    on /off, dimmer, luci LED dimmerate e RGB, controllo di reattori DALI, sensore crepuscolare, sensore di presenza e luminosità, temporizzazione, scenario, controllo della luminosità in funzione della luce esterna, gestione da touch panel.
  • Gestione prese elettriche
    distacco prese nelle ore notturne, on/off prese esterne, on/off sistema wireless, inibizione dell’impianto di irrigazione.
  • Automazioni
    tapparelle, scuri scorrevoli, scuri a battente, finestre, finestre per tetto, tende, cancelli pedonali, cancelli carrabili, porte con chiusura automatica, portoni blindati con elettroserratura e portoni a controllo biometrico (impronte digitali) – Queste automazioni sono state integrate in modalità: apertura/chiusura, segnalazione stato, scenario, gestione da touch panel.
  • Termoregolazione
    impianto a pavimento e termoconvettori (on/off, impostazione velocità ventole) sia con valvole termostatiche che con valvole proporzionali (PWM), gestione di impianti VRF e VRV anche in compresenza con altri impianti (doppio setpoint), gestione automatizzata della centrale termica (switch automatico tra produzione caldo e produzione freddo, gestione logiche di funzionamento tramite PLC), impianti a trave fredda, impianti di riscaldamento a pellet e a cogenerazione, condizionatori e split di vario genere – Questi sistemi di condizionamento prevedono la regolazione locale tramite termostato o sonda di temperatura e la gestione centralizzata da touch panel.
  • Stazione meteo
    visualizzazione crepuscolo, luminosità in tre punti cardinali, pioggia, temperatura, giorno/notte, velocità del vanto, data e ora, chiusura automazioni (in caso di vento o pioggia), inibizione dell’irrigazione per troppo vento, regolazione automatica delle automazioni e della luce in funzione della radiazione solare.
  • Sicurezza ambientale
    rilevazione incendio, perdita gas, perdita acqua (segnalazione, invio sms, chiusura elettrovalvola)
    segnalazione anomalia generatore, UPS, pompa sommersa, allarmi centrale termica (segnalazione, invio sms).
  • Antintrusione
    supervisione di vari sistemi di antintrusione con interfaccia seriale o attraverso contatti (visualizzazione stato delle zone in tempo reale, attivazione e disattivazione impianto anche diviso per settori, attivazione scenari)
  • Videosorveglianza
    visualizzazione delle immagini nel touch panel e da remoto come immagini singole o multiple, live o registrate, gestione telecamere dome da touch panel e da remoto tramite PC o tablet
    videocitofonia – intercom
    gestione da touch panel del sistema videocitofonico e della comunicazione tra ambienti diversi in modalità intercom.
  • Multiroom audio
    distribuzione audio integrata cablata e wireless in ambienti indipendenti con sorgenti audio (AM/FM, CD, iPod) e gestione completa della fonti, del volume, ecc., sia nei singoli ambienti che da touch panel.
  • Multiroom video
    sistema di diffusione dei contenuti audio-video provenienti da diverse fonti (es: Decoder Sky, lettore Blue Ray, Apple TV, ecc…) con segnale in alta definizione. Gestione attraverso telecomandi programmabili con possibilità di comando diretto di luci e automazioni.
  • Supervisione di impianti speciali
    Saune, bagni turchi, impianti di idromassaggio, fontane per giochi d’acqua, attivabili anche da remoto.
  • Dispositivi per la supervisione
    Tutte i dispositivi, le funzioni e gli impianti elencati sono stati supervisionati con strumenti hardware specifici quali:
    • iPad
    • iPhone, iPod touch
    • PC (windows e Mac)
    • Touch panel dedicati Wi-FI, o via radio
    • Touch panel dedicati da incasso
    • Telecomandi dedicati via radio o via IR
    Molti impianti realizzati sono supervisionati anche da remoto, garantendo una protezione dei dati efficace e sicura.

Home Automation

Building Automation

Gestione alberghiera

Audio/video