Le nuove frontiere dell’impiantistica e dell’efficienza energetica negli edifici sono basate su sistemi hardware e software in grado di supervisionare, controllare e monitorare lo stato degli impianti.
Le esigenze di un edificio in termini di efficienza e risparmio energetico sono tali da richiedere un sistema unico in grado di ottenere livelli di luminosità costante, di gestire automazioni e termoregolazione, controllare l’impianto antintrusione, TVCC, antincendio e diffusione sonora, semplificando il controllo di allarmi generati da anomalie dei singoli impianti.
Nella Building Automation l’integrazione rappresenta la condivisione dell’informazione riducendo l’isolamento dei vari impianti, riorganizzando la loro visione attraverso un unico sistema di gestione, in grado di controllare, coordinare e comandare le singole funzioni lasciando ad ogni operatore la propria competenza e responsabilità, dalla progettazione all’installazione fino alla manutenzione.
Abbiamo sempre creduto in questi concetti e ad oggi possiamo vantare una competenza multidisciplinare nell’integrazione e nella gestione degli impianti, realizzati in edifici bancari, hotel di pregio, musei e aziende. Realizziamo progetti innovativi, capaci di adattarsi alle specifiche esigenze di ogni installazione, in un disciplina che prevede progetti unici e non ripetibili, in quanto sintesi delle esigenze del cliente.