
gestione parcheggi
Dettaglio attività
• Gestione parcheggio in ambito urbano per società municipalizzate
• Gestione parcheggio per società private / cooperative
• Salvaparcheggi ad arco o catena
• Gestione parcheggio in ambito urbano per società municipalizzate
• Gestione parcheggio per società private / cooperative
• Salvaparcheggi ad arco o catena
I sistemi di Gestione Parcheggio consentono l’automazione di un’area, sia a raso che multipiano, destinata alla sosta di veicoli per consentirne la gestione, il controllo e l’esazione di tariffe. Quando in Italia si parla di Gestione Parcheggi non si può fare a meno di parlare di FAAC, marchio che ha raggiunto livelli di affidabilità, qualità e prestazioni veramente straordinarie per quanto riguarda un moderno parcheggio completamente automatizzato. In qualità di FAAC Partner specialista nei parcheggi, apparteniamo ad un ristrettissimo gruppo di aziende alle quali FAAC ha assegnato il compito di gestire la progettazione, la vendita, l’assistenza e la manutenzione dei propri sistemi di parcheggio.
Pertanto siamo in grado di progettare ed installare qualsiasi sistema di parcheggio in base a specifiche realtà ed esigenze dei clienti, dai sistemi più semplici dove l’accesso viene dato tramite biglietto bar-code e/o tessera di prossimità, a sistemi più complessi e sofisticati dove il riconoscimento e la gestione dell’utente deve essere fatta non solo con il classico biglietto barcode e/o tessera transponder, ma anche abbinando altre tecnologie di rilevazione “hands-free” quali sistemi “long range” tipo telepas e/o lettura targhe.
Quando richiesto, il sistema di gestione parcheggi può essere integrato anche con impianti di videocontrollo, sicurezza e antincendio e con il telecontrollo remoto possiamo supportare i gestori dei parcheggi, 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno, garantendo sempre la funzionalità e l’efficienza del sistema.
PORTONE INDUSTRILALE AD ALZATA VERTICALE
La temperatura all’interno degli edifici nel settore industriale, logistico e commerciale rimane sotto controllo finché le porte rimangono chiuse. Tuttavia, il processo produttivo implica molti ingressi-uscite di materiali, prodotti, personale e per mantenere tale isolamento termico è necessario che le porte si aprano “al momento opportuno” a ogni passaggio e si richiudano molto rapidamente, senza causare incidenti.